Questo sito non utilizza cookie di profilazione, ma solo cookie tecnici per il funzionamento delle pagine.
E' possibile raffinare la ricerca cliccando sui filtri proposti (nella colonna a sinistra), oppure utilizzando il box di ricerca veloce o la relativa ricerca avanzata.
Trovati 22686 documenti.
Sondrio : Tipografia del Corriere della Valtellina, 1910-1914
Tesi datt
Milano : Università degli studi di Milano, 2009/2010
Pavia : Università degli studi, Facoltà di lettere e filosofia, 1995-1996
Padova ; Università degli studi, Facoltà di psicologia, 1993-1994
Lecco : C.F.P. FLESIP di Lecco, (2001)
Tesi datt
Pavia : Università degli studi, 2000-2001
Milano : Università cattolica del Sacro Cuore, Facoltà di economia e commercio, 1988-1989
Il gelso : diario in versi / Bruno Salvioni
Biassono : Graficart, 1990
Milano : Università cattolica del Sacro Cuore, Facoltà di scienze politiche, 1995-1996
Tesi datt
Milano : Politecnico di Milano, 1998-1999
Padova : Università degli studi di Padova, 1986-1987
Milano : Università degli studi di Milano, Facoltà di scienze politiche, 1989-1990
Milano : Università degli studi, Facoltà di lettere e filosofia, 1988-1989
Milano : Università cattolica del Sacro Cuore, 1994-1995
Milano : Politecnico, Facoltà di architettura, 1990-1991
Milano : Centro di formazione professionale per operatori sociali, 1981-1982
Tesi datt
Pavia : Università degli studi, 1987-1988
Sondrio : Provveditorato agli studi di Sondrio, 1995-1996
Principio del giorno / Eugenio De Signoribus
Milano : Garzanti, 2000
Abstract: Il volume raccoglie numerose composizioni poetiche di diversa struttura e lunghezza. Il libro si presenta segnato, fin dal titolo, da una luce albale oscillante tra incertezza e speranza. Figure multiple si ritrovano nello spazio di un io che, grammaticalmente dominante, è però lontano da qualunque circolo di chiusura egotica: si dimostra semmai eco di una pluralità di voci, in cui il vissuto autoriale può entrare, ma solo per la schiacciante verità della percezione-emozione. Un'umanità sofferente pervade le liriche, dagli spatriati di Campi agli immigrati clandestini delle Tavole genovesi: tra i quali può albergare un germe di nuova comunità, sempre a patto che l'inermità del soggetto non rinunci alla sua potenzialità perturbativa.
[S.l. : s.n.], stampa 2000 (Sondrio : Bettini)