Trovati 55618 documenti.

Mostra parametri
La botanica del desiderio
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Pollan, Michael <1955->

La botanica del desiderio : osservare il mondo con gli occhi dalle piante / Michael Pollan ; traduzione di Maurizio Bartocci

Ed. per ragazzi

Sansepolcro : Aboca, 2023

Abstract: Uno degli aspetti più strani di noi esseri umani è il nostro rapporto con la natura. Ci relazioniamo a lei come se vivessimo al suo esterno, invece anche noi siamo animali che, come ogni altra specie, si sono evoluti nel corso del tempo e, nonostante ce ne dimentichiamo, siamo parte della natura in tutto e per tutto. Ma l'immaginazione è una delle nostre più grandi risorse e ci aiuta a metterci nei panni di altre creature. Ed è ciò che impareremo a fare leggendo questo libro: osservare il mondo con gli occhi delle piante, le quali, tutt'altro che passive, sono impegnatissime a svolgere le loro attività, incluso indurre animali come noi a fare quello che da sole non possono fare… In questo libro scopriremo i segreti di quattro piante che hanno beneficiato del sodalizio con l'uomo: la mela, il tulipano, il caffè e la patata. Abbiamo imparato a usarle e a modificarle per meglio adattarle alle nostre necessità; ma se osserviamo la questione dal loro punto di vista, è altrettanto vero il contrario. Le patate, ad esempio, si offrono a noi come fonte di cibo facilmente coltivabile; noi, in cambio, le abbiamo aiutate a diffondersi da una piccolissima zona del Sudamerica a tutto il mondo. Ecco, dunque, che gli esseri umani non occupano più una posizione centrale nella storia: non siamo più noi a comandare, a prendere le decisioni ma diventiamo parte di una complessa rete di relazioni con il mondo naturale. L'ho deciso io di piantare le patate o sono state loro a farmelo fare? Sono io che uso loro o loro usano me? Le due ipotesi sono entrambe corrette: gli esseri umani e le piante coesistono in un sodalizio armonioso e questo libro non fa altro che raccontarci la meravigliosa storia dell'indissolubile interconnessione tra gli esseri umani e la natura.

Sulle tracce di Petra
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Pellegatta, Greta <psicologa> - De Stefani, Laura <logopedista>

Sulle tracce di Petra / testo di Greta Pellegatta e Laura De Stefani ; illustrazioni di Guglielmo Guanella

Certaldo : Federighi, 2023

Guida di Napoli per bambini curiosi
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Piscitelli, Manuela

Guida di Napoli per bambini curiosi / Manuela Piscitelli

Napoli : La scuola di Pitagora, 2019

Abstract: Napoli è una città davvero speciale, frutto del passaggio di tante diverse civiltà che hanno voluto lasciare in questo magico golfo il proprio segno. Greci, romani, bizantini, normanni, svevi, angioni, aragonesi, spagnoli, francesi... ognuno ha costruito, modificato, reinventato una parte della città, portato cultura, arte, nuove tradizioni che si sono mescolate alle precedenti. Potrai scoprirle in ogni angolo della città, ed ogni luogo ti racconterà una storia, una leggenda, un frammento di questo passato così ricco. Questa guida è scritta per farti conoscere non solo tutti i più interessanti paesaggi e monumenti di Napoli, ma anche le sue leggende, le curiosità, i segreti... come quello dei pizzaioli, la cui arte è stata dichiarata patrimonio immateriale dell'Umanità dell'UNESCO! Una città da visitare, ma anche da gustare nelle sue prelibatezze! Sei pronto ad esplorare la città fino alle parti più segrete della Napoli sotterranea? Allora partiamo! Otto bellissimi itinerari tutti da scoprire, ricchi di affascinanti misteri che ogni bambino curioso vorrà conoscere!

Lupetto. Le mie prime 200 parole
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Lallemand, Orianne <1972-> - Thuillier, Éléonore <1979->

Lupetto. Le mie prime 200 parole / Orianne Lallemand, Éléonore Thuillier

Gribaudo, 2023

Abstract: Scopri le tue prime 200 parole con Lupetto! Il cibo, i giocattoli, l'abbigliamento, le stagioni... Oltre 200 parole per arricchire il vocabolario divertendosi con Lupetto.

Il meraviglioso viaggio di Lupetto
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Lallemand, Orianne <1972-> - Thuillier, Éléonore <1979->

Il meraviglioso viaggio di Lupetto / Orianne Lallemand, Eléonore Thuillier

Gribaudo, 2023

Abstract: Oggi Lupetto, il papà e la mamma vogliono fare una cosa straordinaria: un viaggio in mongolfiera! I paesaggi si susseguono sotto i loro occhi: un’isola paradisiaca, la giungla misteriosa, la banchisa polare… Accompagna Lupetto nel suo meraviglioso viaggio intorno al mondo! Una storia tenera per meravigliarsi e sognare.

Piccola nota
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Borgarello, Francesca - Perversi, Ilaria

Piccola nota / Francesca Borgarello, Ilaria Perversi

Modena : Panini, 2023

Abstract: Il dolcissimo racconto di una Piccola nota che viene accolta in un concerto di insoliti strumenti musicali, che nel corso della storia si trasformeranno nelle figure che si occupano della cura del bambino fin dalla nascita: il papà, la mamma, i fratellini, i nonni… Una canzone accompagna la lettura del testo. Il libro suggerisce un momento di condivisione e dimostra quanto sia importante la voce per cullare, coccolare, calmare, rassicurare il bambino e farlo stare bene. Un libro molto speciale, per accompagnare la nascita del bambino, nato dalla collaborazione con il reparto di neonatologia dell'Ospedale di Sant'Anna di Torino. Età di lettura: da 1 anno.

Il piccolo Zeb
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Gay, Michel <1947->

Il piccolo Zeb / Michel Gay

Milano : Babalibri, 2023

Abstract: Quest'anno Zeb va al campo estivo al mare. Sembra che lì facciano un sacco di cose. Età di lettura: da 4 anni.

Il bacio arcobaleno
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Kimiko <1963->

Il bacio arcobaleno / Kimiko

Lapis, 2023

Abstract: Nanà si è fatta male. Per fortuna Tato sa esattamente cosa fare: smack! Un bel bacio giallo e passa tutto. Tato spiega a Nanà che esistono baci di tutti i colori. Il bacio giallo è il bacio-della-bua, piccolo e delicato come un pulcino, il bacio rosa è il bacio-della-nanna, per fare sogni d’oro. Quello verde si dà sul collo e ti fa il solletico, quello rosso è per quando siamo felici, quello viola si schiocca da lontano per dirsi “arrivederci”… E poi c’è il preferito di Nanà e Tato: il BACIO ARCOBALENO! Perfetto per ogni occasione. Un bacio di mille colori, come l’amore!

Il piccolo libro dei bebè
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Kimiko <1963->

Il piccolo libro dei bebè / Kimiko

Roma : Lapis, 2023

Abstract: Numeri, azioni, aggettivi, colori. Un solo libro, tante possibilità d'interazione. Un piccolo scrigno colorato, da sfogliare senza sosta. Parole e scene della loro quotidianità accostate in associazione o in opposizione per stimolare i piccoli a riconoscere, associare, pronunciare, memorizzare e costruire il loro vocabolario di base. Ogni coppia di illustrazioni suscita sorrisi, emozioni e sorpresa. Un piccolo libro pensato e realizzato con cura: immagini riconoscibili, tinte piatte, colori delicati per non affaticare la vista, nessun dettaglio di troppo che distolga l’attenzione del bambino dal soggetto principale, formato quadrato, pagine cartonate, angoli stondati. Facile da manipolare grazie alle resistenti pagine in cartone, il libro è perfetto anche per le manine dei bimbi sotto i 2 anni di età. Età di lettura: da 18 mesi.

Dante elefante
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Battut, Eric <1968->

Dante elefante / Eric Battut

Bohem Press Italia, 2023

Abstract: Dante Elefante è preoccupato, trova che la sua proboscide sia troppo grande. Ma un poco alla volta scopre quanto gli è utile: per mangiare, annusare i profumi, fare spruzzi... E se la proboscide è quella di papà, serve anche per farsi stringere forte in un caldo abbraccio!

La fattoria
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Scheffler, Axel <1957->

La fattoria : muovi, tira, scorri / Axel Scheffler

Gallucci, 2023

Abstract: La fattoria è piena di suoni e animali: tra le pagine del libro potrai scoprire quali!

La savana
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Scheffler, Axel <1957->

La savana / Axel Scheffler ; traduzione di Federico Taibi

[S.l.] : Gallucci, 2023

Muovi tira scorri

Abstract: La savana è piena di suoni e animali: tra le pagine del libro potrai scoprire quali! Età di lettura: da 2 anni.

Maestro Lupo dove sei?
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Costa, Nicoletta <1953->

Maestro Lupo dove sei? / Nicoletta Costa

Franco Cosimo Panini, 2023

Abstract: Una storia inedita e divertente di Giulio Coniglio! Giulio Coniglio e i suoi amici attendono trepidanti il Maestro Lupo ma, aspetta aspetta, il maestro non si vede. Giulio inizia a preoccuparsi, non è mai successo che il Maestro Lupo non si presentasse senza avvisare. Così, insieme ai suoi amici, decide di andarlo a cercare. Lo cercano nei prati, lo cercano nel bosco, lo cercano nei posti dove di solito ama schiacciare un pisolino, ma niente... il Maestro Lupo non si vede da nessuna parte. Giulio e i suoi amici scoprono che il povero Maestro Lupo si è ammalato! Ha un bruttissimo raffreddore. Così chiamano il dottor Gufo, gli fanno prendere le medicine (anche se brontola!) e alla fine il maestro si riprenderà più forte di prima, pronto a tornare nella scuola del Bosco delle Allodole!

Il meraviglioso Natale di Lupetto
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Lallemand, Orianne <1972-> - Thuillier, Éléonore <1979->

Il meraviglioso Natale di Lupetto / Orianne Lallemand, Éléonore Thuillier

Gribaudo, 2023

Abstract: Natale sta arrivando: la neve, le decorazioni, la città illuminata, tutto affascina Lupetto. Quando sale con Lupetta sulla slitta della giostra, un’incredibile sorpresa lo aspetta. Accompagna anche tu Lupetto nel suo meraviglioso viaggio nel Paese di Babbo Natale!

Le mie 7 storie delle emozioni con Lupetto
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Lallemand, Orianne <1972-> - Thuillier, Éléonore <1979->

Le mie 7 storie delle emozioni con Lupetto / Orianne Lallemand, Eléonore Thuillier

Gribaudo, 2023

Abstract: Ogni giorno della settimana una nuova avventura per Lupetto! Storie tenere da leggere per imparare a conoscere le emozioni.

Dov'è il mio mostro?
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Watt, Fiona <1960-> - Wells, Rachel <illustratrice>

Dov'è il mio mostro? / [testo di Fiona Watt ; illustrazioni di Rachel Wells]

Usborne, 2023

Abstract: Una spaventosa (si fa per dire!) nuova aggiunta alla collana 'Carezzalibri Usborne', questa volta dedicata ai mostri. Gli inserti tattili e il testo semplice e ripetitivo sono studiati appositamente per lo sviluppo sensoriale e linguistico dei bebè.

Dov'è il mio albero di Natale?
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Watt, Fiona <1960-> - Wells, Rachel <illustratrice>

Dov'è il mio albero di Natale? / [testo di Fiona Watt ; illustrazioni di Rachel Wells]

Usborne, 2023

Abstract: Abeti di tutti i tipi - nodosi, decorati, spinosi - con dettagli tattili a cui è impossibile resistere

La tregua di Natale
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Galmés, Toni <1983->

La tregua di Natale / Toni Galmés ; traduzione di Bianca Lazzaro

Roma : Donzelli, 2023

Abstract: «All’improvviso sulle nostre teste è volato un pallone… Subito ci siamo levati gli elmetti, le armi e le giacche e con molta immaginazione abbiamo improvvisato due porte. Sembrava davvero un campo di calcio. – Facciamo due squadre! – ho detto io –. Voi contro di noi». La storia vera, mai raccontata ai piccoli lettori, della vigilia di Natale del 1914, nel pieno della prima guerra mondiale – un libro avvincente che narra la gioia di vivere e la speranza contagiosa di una manciata di ragazzi incapaci di essere nemici. Età di lettura: da 5 anni.

Come fa Babbo Natale a passare dal camino?
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Barnett, Mac <1982-> - Klassen, Jon <1981->

Come fa Babbo Natale a passare dal camino? / Mac Barnett ; illustrato da Jon Klassen ; traduzione di Sara Ragusa

Terre di mezzo, 2023

Abstract: Non c’è bimbo che non si domandi come è possibile che Babbo Natale riesca a infilarsi giù per il camino. Forse, le renne lo aiutano spingendolo. Oppure lui sa di quella segretissima chiave nascosta sotto il vaso di fianco alla porta. Ma com’è che i cani non abbaiano mai quando lui entra? E soprattutto: come fa, dove non c’è il camino?? Forse non lo sapremo mai, ma siamo davvero contenti che ci riesca… Un libro di Natale, su uno dei più grandi misteri di tutti i tempi!

Dov'è Wally? La torcia magica di Natale
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Handford, Martin <1956->

Dov'è Wally? La torcia magica di Natale / Martin Handford

IdeeAli, 2023

Abstract: Ho-Ho-Ho! Cercate me, i miei amici e centinaia di allegri Babbi Natale: ci sarà da divertirsi! Siamo tutti molto indaffarati, ma è troppo buio! Per fortuna c'è la torcia magica: basta inserirla e farla scorrere in ogni pagina per dare il via alla ricerca. Wow! E buone feste!